
Io e i CCCP di Umberto Negri (ShaKe)
Quando bruciammo l'Inghilterra! di Ian Glasper (ShaKe)
STORIA DEL PUNK 1980-1984
Dallo stesso autore di Anarcopunk, un altro testo fondamentale sull’ondata punk che ha travolto e scioccato l’Inghilterra nei primi anni Ottanta.
Nel 1977 il punk fu dichiarato morto. Un paio di anni dopo, in Inghilterra, scoppiò un nuovo incendio musicale di enorme potenza. Una musica più dura, più aggressiva, più incazzata politicamente: la scena punk del 1980-1984. E fu di nuovo caos nelle strade. Questo è il libro più completo su quella storia.
Grazie a centinaia di interviste di prima mano, Ian Glasper in questo libro ci racconta la carica distruttiva e la portata rivoluzionaria della più grande controcultura degli ultimi decenni: il PUNK INGLESE.
Suddiviso per aree geografiche e con un capitolo dedicato a ognuna delle band, il libro, riccamente illustrato, ci restituisce lo spirito di quegli anni, che rapidissimo e incendiario sconvolse riti e abitudini consolidate, suscitando in molti casi reazioni violentissime nella pur compassata Gran Bretagna del periodo.
Ecco alcune delle band intervistate: Chron-Gen, Discharge, GBH, Anti-Pasti, Angelic Upstarts, 4-Skins, Cockney Rejects, Adicts, Blitz, Vice Squad, Peter And The Test-Tube Babies, Anti-Nowhere League, UK Subs, Exploited, Defects, Demob, Total Chaos, Destructors, Skroteez, Soldier Dolls, Newtown Neurotics, UK Decay, Action Pact, Disorder, Chaos UK, Varukers, English Dogs, External Menace, Business, Cult Maniax, Outcasts, Abrasive Wheels, Major Accident, Broken Bones, Skeptix, Mau Maus ecc.
Non disperdetevi, a cura di Oderso Rubini e Andrea Tinti (ShaKe)
1977-1982 San Francisco, New York, Bologna.Le città libere del mondo
Nuova edizione di un libro fondamentale per ricostruire una scena culturale tra le più vive e importanti della storia del nostro paese: Bologna 1977-1982, raccontata attraverso la voce dei diretti protagonisti, decine di fotografie e documenti originali dell’epoca.Tra il 1977 e il 1982 la vera musica italiana ebbe una capitale indiscussa: Bologna. È là che nascevano tutti gli spunti, i sodalizi e le idee destinati finalmente a rinnovare un panorama immobile e stantio. Alcuni nomi erano destinati ad entrare nella leggenda del rock italiano: Skiantos, Gaznevada, Confusional Quartet, Stupid Set, Hi-Fi Brothers.Ma Bologna Rock non era solo musica: era la politica di organizzazione extraparlamentare, dei cani sciolti, della controcultura. Era l’arte emergente del fumetto, della performance, era l’informazione rinnovata delle radio libere e delle fanzine. Era la nuova istruzione possibile nelle aule del Dams.Insomma, una città laboratorio sul margine pretecnologico di un’Italia del tutto diversa da quella di oggi. Per ricostruire questo vivacissimo scenario culturale si poteva percorrere una sola strada, quella della documentazione, delle testimonianze orali, dell’ordinamento dei materiali.
LIBRO CON CENTINAIA DI FOTOGRAFIE E DOCUMENTI ORIGINALI DELL’EPOCA, DI GRANDE FORMATO (20X28 CM).
Lamette 5 - speciale spaghetti comics, di autori vari (Lamette Comics)
Il comic book più rozzo d'Italia sul punk e sulla cultura autodistruttiva degli sporchi giovani - N°5 - Speciale spaghetti comics
Feat. Sbrock, Akab, Simone Lucciola, Ratigher, Paper Resistance, Nicoz, Stefano Zattera, Maicol & Mirco, SS-Sunda, Silvano, Dr. Pira, Hurricane Ivan, Johnny Grieco. 5# Braccio + BASTA special.
The filth and the fury! di Julian Temple (Isbn Edizioni) libro + dvd
Seguito di The Great Rock‘n’roll Swindle (1980), primo film di Julien Temple sui Sex Pistols, The Filth and the Fury racconta la storia del gruppo che ha creato e ucciso il punk dal punto di vista dei protagonisti. Attraverso interviste, concerti, notiziari dell’epoca e materiale d’archivio, Temple traccia la parabola del gruppo che, dagli esordi a Sheperd’s Bush al disastroso ultimo tour americano, nel giro di tre anni ha saputo cambiare la musica e abbattere ogni icona e ogni certezza. Con uno stile visionario e controllato al tempo stesso, eclettico e rigoroso, Temple racconta la storia di un progetto nato a tavolino per distruggere e autodistruggersi, un prodotto antisistema che fu immediatamente inglobato dal sistema stesso, assimilato, digerito e sputato. Accompagna il DVD un libro di 48 pagine, ricco di immagini e di contributi, con una lunga intervista a Julien Temple e un racconto, approfondito e appassionato, della breve e tumultuosa stagione del punk.
I migliori libri sul punk italiano e internazionale, dai più famosi agli introvabili.